La rappresentazione riflette l'idea centrale filosofica del sufismo secondo la quale l’anima inferiore ( nafs ) simbolizzata dal drago , viene annientata dall’ego mistico .
"/>
In questa miniatura turca datata 1795-96 osserviamo l’immagine di un Leone mentre attacca un drago . Curiosamente le due figure di animali sono in realtà lettere arabe, in questo modo era possibile aggirare il divieto islamico di rappresentare esseri viventi.
Ma questa immagine è anche interessante per il contenuto filosofico che essa esprime: la scena è drammatica ma abbastanza familiare nella tradizione asiatica dove spesso il Leone viene raffigurato mentre attacca e uccide un altro animale (presso i persiani è spesso un toro).
Le lettere arabe, che qui formano le due figure animali, formulano un verso persiano che recita così: "La distruzione del cattivo desiderio è l'ideale di ognuno di noi. Io ho ucciso il serpente che ora è tra gli artigli di Haidar . "
La rappresentazione riflette l'idea centrale filosofica del sufismo secondo la quale l’anima inferiore ( nafs ) simbolizzata dal drago , viene annientata dall’ego mistico .
La Luna rappresenta la nostra componente emotiva, i nostri umori, la nostra parte più intima e fragile, gli affetti, gli istinti. La Luna governa il segno del Cancro.
Scopri di piùAttenzione: se si è nati in un giorno in cui vigeva l'ora legale è necessario sottrarre un'ora al momento della nascita.
La nostra esistenza è influenzata da precisi cicli biologici chiamati anche bioritmi. E la Luna, grazie ai suoi frequenti cambiamenti, può sicuramente influire su di essi. Ecco una guida per scoprire le probabili energie e gli umori del mese.
Scopri di piùAscendere, alzarsi, sorgere: l’Ascendente è il grado zodiacale che sorge a Est nel momento esatto della nostra nascita. Secondo l’astrologia antica (che è la bussola di Astrologando) è fondamentale perché rappresenta tutto ciò che nell’istante della nostra nascita viene al mondo.
CalcolaLa Vis Luminis, letteralmente traducibile come “alla luce o forza della luce” e la tolleranza massima espressa in gradi che accredita due pianeti...
NOTIZIE ASTROLOGICHEPoco dopo le 9 del mattino (per amor di precisione di Vergine, alle 9,19) del 27 febbraio, avremo il culmine di luminosità lunare attraverso un plenilunio...
DAL GLOSSARIOLa Vis Luminis, letteralmente traducibile come “alla luce o forza della luce” e la tolleranza massima espressa in gradi che accredita due pianeti...