Il 13 luglio avremo una eclissi parziale di Sole, il 27 luglio una eclissi lunare. Infine, l’11 agosto, una nuova eclissi parziale di Sole.Le due eclissi solari si verificheranno alle estremità opposte della Terra, nel mezzo avremo l'eclissi lunare totale -più lunga del 21 ° secolo.
Parliamo delle eclissi solari: entrambe saranno eclissi parziali, quella del 13 luglio sarà visibile solo dalla parte settentrionale dell'Antartide e dalla costa meridionale dell'Australia, compresa l'isola della Tasmania. Solo il 10% circa del diametro del sole sarà coperto dalla luna al massimo alle 13:24 ora locale di Hobart, in Tasmania, con una durata totale di eclissi parziale di 1 ora e 4 minuti. A Melbourne avremo solo il 2% di copertura e il limite di eclissi sarà raggiunto ad Adelaide. In Nuova Zelanda.
L'eclissi solare parziale dell'11 agosto 2018 sarà visibile dalle parti più settentrionali del mondo: l'arcipelago delle Svalbard (Norvegia), avrà un'eclissi parziale del 45 percento. Nelle capitali scandinave di Oslo, Stoccolma e Helsinki, la copertura sarà rispettivamente del 5%, 4% e 8%; con una copertura del 9 percento a San Pietroburgo, in Russia. La città settentrionale di Kuruna, a circa 100 miglia sopra il Circolo Polare Artico, avrà una copertura del 25 percento. L'eclissi si estenderà fino a sud. così a Mosca avremo solo il 2% di copertura del Sole. La copertura sarà del 25% in Groenlandia e del 20%in Islanda. Una stretta fascia di visibilità si estenderà fino al 35 percento di copertura del diametro del Sole a Seoul, in Corea del Sud e al 20 percento a Shanghai, entrambi con il sole all'orizzonte. Circa il 65% del diametro del sole sarà eclissato al Polo Nord.
La Luna rappresenta la nostra componente emotiva, i nostri umori, la nostra parte più intima e fragile, gli affetti, gli istinti. La Luna governa il segno del Cancro.
Scopri di piùAttenzione: se si è nati in un giorno in cui vigeva l'ora legale è necessario sottrarre un'ora al momento della nascita.
La nostra esistenza è influenzata da precisi cicli biologici chiamati anche bioritmi. E la Luna, grazie ai suoi frequenti cambiamenti, può sicuramente influire su di essi. Ecco una guida per scoprire le probabili energie e gli umori del mese.
Scopri di piùAscendere, alzarsi, sorgere: l’Ascendente è il grado zodiacale che sorge a Est nel momento esatto della nostra nascita. Secondo l’astrologia antica (che è la bussola di Astrologando) è fondamentale perché rappresenta tutto ciò che nell’istante della nostra nascita viene al mondo.
CalcolaSecondo la tradizione astrologica bizantina e araba, tutti gli aspetti che si formano tra pianeti che governano Domicili opposti avrebbero un significato...
NOTIZIE ASTROLOGICHENella mattinata del 17 febbraio, Venere e Nettuno faranno parlare di sé compiendo un sestile. I due pianeti si collocheranno infatti a 15 gradi...
DAL GLOSSARIOSecondo la tradizione astrologica bizantina e araba, tutti gli aspetti che si formano tra pianeti che governano Domicili opposti avrebbero un significato...