https://www.cambridge.org/turnleft/pages/whats_up_tonight/the_best_2021_galilean_satellite_mutual_events
"/>
Il prossimo 2 maggio, Giove raggiungerà il suo equinozio - un evento che accade due volte durante l'orbita di Giove che dura di 12 anni (era dal febbraio 2015 che non si verificava un equinozio di Giove e la prossima volta sarà nel dicembre 2026).
In occasione degli equinozi di Giove, dalla Terra abbiamo l'opportunità di osservare le eclissi delle quattro lune principali di Giove. Si tratta dei famosi satelliti galileiani (scoperti cioè da Galileo) ovvero Io, Europa, Ganimede e Callisto. Considerate che Ganimede ha una dimensione superiore a quella di Mercurio.
Le eclissi si verificheranno fino al prossimo. agosto. Ma mentre le quattro grandi lune ruotano attorno a Giove, ecco che queste Lune giocheranno a luci e ombre rispetto alla nostra visuale. Ad esempio, il 4 aprile, l'ombra di Io cadrà su Europa. mentre il giorno seguente, il 5 aprile, Io occulterà Ganimede.
Per chi possiede un telescopio e desidera ammirare questo bellissimo gioco di eclissi reciproche, ecco un sito (in lingua inglese) con il calendario degli eventi:
La Luna rappresenta la nostra componente emotiva, i nostri umori, la nostra parte più intima e fragile, gli affetti, gli istinti. La Luna governa il segno del Cancro.
Scopri di piùAttenzione: se si è nati in un giorno in cui vigeva l'ora legale è necessario sottrarre un'ora al momento della nascita.
La nostra esistenza è influenzata da precisi cicli biologici chiamati anche bioritmi. E la Luna, grazie ai suoi frequenti cambiamenti, può sicuramente influire su di essi. Ecco una guida per scoprire le probabili energie e gli umori del mese.
Scopri di piùAscendere, alzarsi, sorgere: l’Ascendente è il grado zodiacale che sorge a Est nel momento esatto della nostra nascita. Secondo l’astrologia antica (che è la bussola di Astrologando) è fondamentale perché rappresenta tutto ciò che nell’istante della nostra nascita viene al mondo.
CalcolaLa Vis Luminis, letteralmente traducibile come “alla luce o forza della luce” e la tolleranza massima espressa in gradi che accredita due pianeti...
NOTIZIE ASTROLOGICHEIntorno alle 19 del 14 aprile, Venere deciderà di farsi un regalo compiendo un transito che adora: perché abbandonerà il suo esilio...
DAL GLOSSARIOLa Vis Luminis, letteralmente traducibile come “alla luce o forza della luce” e la tolleranza massima espressa in gradi che accredita due pianeti...