Astronomicamente parlando, i Pesci dovrebbero essere la prima costellazione dello zodiaco perché il Sole transita in questa parte del cielo proprio...
Continua a leggereSino al 1970, il 14 febbraio la Chiesa celebrava san Valentino, vescovo e patrono di Terni decapitato a Roma nel 273. Nulla di storico farebbe però...
Continua a leggere91 anni fa, il 18 febbraio 1930, un giovane astronomo lavorava all'Osservatorio Lowell di Flagstaff, in Arizona. Clyde Tombaugh aveva appena compiuto 25...
Continua a leggereNon si era mai visto un simile affollamento cosmico, e non a caso. Pensate che in una sola settimana, saranno ben tre le missioni che punteranno a Marte...
Continua a leggereLa Terra e Marte si sono formati insieme all’interno della grande nebulosa primordiale che ha creato anche il Sole. Sia la Terra che Marte hanno...
Continua a leggereLa pietra di febbraio è l’ametista, pietra collegata alla regalità, al potere temporale e spirituale. L’ametista ha il più...
Continua a leggereIn giro per il web e per le strade, qualcuno ha iniziato a parlare del 10 febbraio 2021, una data astrologicamente curiosa, interessante, un momento al...
Continua a leggereAuguri e figli maschi. Sembra essere statisticamente dimostrato che nei giorni di Luna Piena nascano più bimbi maschi che femmine. Luna buona...
Continua a leggereViola come il colore del movimento per il voto alle donne negli Stati Uniti, viola come il film di Spielberg, tratto dal romanzo di Alice Walker Il colore...
Continua a leggereL'Acquario è una grande costellazione dello Zodiaco che però non ha stelle particolarmente brillanti, per questo è necessario un cielo che sia...
Continua a leggere